Si segnala che sul sito istituzionale dell’Ufficio Scolastico Regionale è stato pubblicato il Numero 31, dicembre 2020 della rivista online Studi e Documenti: Quaderni Autismo n. 6 – Aspetti della comunicazione e del linguaggio negli allievi con autismo: la comunicazione funzionale…
Progetto Speciale LIONS “L’autismo nell’infanzia”
Si segnala l’interessante iniziativa del Distretti Lions 108 A – Zona A – 1^ circoscrizione che promuove una campagna informativa sui temi dell’autismo per tutti gli insegnanti, gli educatori ed operatori che lavorano nelle scuole dell’Infanzia e negli Asili nido…
Quaderno Autismo n. 5
Sul sito dell’Ufficio Scolastico Regionale per l’Emilia-Romagna è stata publicata la Rivista online “Studi e Documenti” n. 30/2020: Quaderni Autismo n. 5 – “Programmare la transizione alla vita adulta per un adolescente con autismo” Disponibile al seguente link
NEW! Materiali per la ripartenza 20 “Risorse disabilità” a.s. 2020/21 e Covid-19
Sul sito dell’Ufficio scolastico regionale per l’Emilia-Romagna è stata pubblicata la Nota n. 20 Materiali per la ripartenza “Risorse per la disabilità” Nota dell’U.S.R. E.R. n. 16101 “Risorse per la disabilità” Allegato-1 Allegato-2 Allegato 3 Allegato 4 Buon Lavoro a…
NEW: PUBBLICAZIONE TUTORIAL “COMUNICARE CON LA C.A.A. E’ SEMPLICE”
La Comunicazione Aumentativa Alternativa ha lo scopo di agevolare la comunicazione con persone con disturbi pervasivi dello sviluppo, con disabilità intellettiva e altre difficoltà. Per poter produrre testi in C.A.A. vi sono a disposizione diversi software e varie App, sia…
Corso FAD “Disturbo dello spettro autistico e transizione all’età adulta”
Si informa il gentile pubblico che sul sito istituzionale dell’Ufficio Scolastico Regionale per l’Emilia – Romagna è stata pubblicata l’informativa relativa al Corso FAD “Disturbo dello spettro autistico e transizione all’età adulta” link diretto: http://istruzioneer.gov.it/2020/04/15/corso-fad-disturbo-dello-spettro-autistico-e-transizione-alleta-adulta/
Altri materiali per la Didattica a Distanza
Continua l’iniziativa del C.T.S. di Ravenna di condividere materiale didattico e suggerimenti utili per svolgere Didattica a Distanza con i nostri alunni. L’iniziativa continua… STORIE DA LEGGERE Il Fantasma Tremolino LINK LINK A VIDEO CAA2
LA C.A.A. CONQUISTA ANCHE WHATSAPP
Vista la sospensione prolungata delle attività didattiche, causata dall’emergenza Covid-19, il CTS di Reggio-Emilia ha elaborato nuove modalità di comunicazione con gli studenti con bisogni comunicativi complessi, le cui famiglie possono avere difficoltà ad utilizzare strumenti tecnologici articolati per la…
Suggerimenti di didattica a distanza per alunni certificati
IL CTS e lo Sportello Autismo di Ravenna propone materiali didattici, indicazioni e un elenco di siti che possono essere utilizzati da docenti ed educatori per fare didattica a distanza coni propri alunni. Compito dei docenti sarà anche quello di…
Guida in C.A.A. – 10 comportamenti per contrastare la diffusione del COVID-19
Il Centro Territoriale di Supporto di Bologna ha realizzato, in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Regionale per l’Emilia-Romagna, una guida volta ad illustrare, attraverso il linguaggio della Comunicazione Aumentativa e Alternativa (CAA), i Dieci comportamenti da seguire per contrastare la diffusione…