Si comunica l’avvio del progetto “UN FUTURO ACCESSIBILE”, in riferimento al D.M. 41/2024 e alle relative indicazioni operative R.U. 0111271 del 12/08/2024, il Centro Territoriale di Supporto (C.T.S.) di Ravenna, in attuazione della Missione 4 – Istruzione e Ricerca –…
Formazione CTS AA.SS. 2024/2025 – 2025/2026 – Progetto “UN FUTURO ACCESSIBILE”
Pubblichiamo l’avviso relativo alla formazione inerente al progetto “UN FUTURO ACCESSIBILE”, in cui sono elencati i percorsi formativi già attivati e che lo saranno il prossimo anno scolastico. Di seguito è indicato il link per accedere alla nota contenente le…
Convegno IMUD – Integrazione Multisensoriale e Disabilità 20 e 21 giugno 2025 -Sapienza Università di Roma – Policlinico Umberto I.
primo Convegno IMUD – Integrazione Multisensoriale e Disabilità, in programma il 20 e 21 giugno 2025 a Roma, presso la Sapienza Università di Roma – Policlinico Umberto I. Due giornate dedicate alla cecità e sordità: si tratteranno le disabilità sensoriali in maniera integrata,…
PROGETTO SPECIALE LIONS “INFANZIA E AUTISMO” – Incontri In-Formativi per gli insegnanti delle Scuole Primarie – A.S. 2023/2024.
Si segnala l’interessante Campagna di formazione-informazione sull’Autismo nell’Infanzia promossa dai LIONS CLUB INTERNATIONAL, Distretto 108A Italia, con il patrocinio dell’Ufficio Scolastico Regionale per Emilia-Romagna e della Provincia di Ravenna, volta a richiamare l’interesse e l’attenzione sulla patologia autistica…
Sordità Lingua Inclusione
La Fondazione Gualandi di Bologna organizza un Corso online per insegnanti di scuola dell’infanzia e primaria Programma del corso: PROGRAMMA (gli incontri si svolgeranno ONLINE e saranno sottotitolati) 1. La sordità e le sue implicazioni con Enrico Dolza | mercoledì 17…
Formazione Fondazione Gualandi – “Sordità, lingua, inclusione”
Si segnala l’interessante corso gratuito per insegnanti della scuola dell’infanzia e primaria, promosso da Coordinamento Fiadda Emilia Romagna nell’ambito del progetto ACCESs. La data di scadenza per l’iscrizione è fissata per giovedì 5 ottobre 2023. Per maggiori informazioni clicca QUI
Avviso importante – Presentazione progetti sussidi didattici alunni con disabilità a.s. 23/24
Si segnala la pubblicazione sul sito dell’Ufficio Scolastico Regionale per l’Emilia-Romagna dell’avviso relativo alla presentazione dei progetti sussidi didattici per gli alunni con disabilità relativa all’ a.s. 2023/24. Le richieste potranno essere inoltrate tramite piattaforma nazionale web dedicata “Strumenti e ausili…
Giornata per la C.A.A. – presentazione dei testi pubblicati al C.T.S. di Ravenna disponibili per consultazione e prestito.
Il C.T.S. di Ravenna presenterà sabato 27 maggio 2023, dalle ore 11.00 alle ore 12.00, presso l’aula magna dell’I.T. “A. Oriani” – Faenza le attività svolte nell’ambito delle iniziative progettuali Affrontiamo l’emergenza, CAAmbiamo insieme, CAAmbiamo dimensione nell’ultimo triennio 2020-2023, in…
La sensorialità nell’autismo
Si segnala un’interessante conferenza sul tema de “La sensorialità nell’autismo“, curata dalla dott.ssa Alice Mongardi dell’Associazione “Autismo Faenza” e “A mani libere” L’evento ha il patrocinio del Comune di Faenza e si terrà domenica 2 Aprile 2023 alle ore 14.00…
I.Ri.Fo.R. – Presentazione della guida all’uso del software Edico – software per la gestione delle materie scientifiche
L’ I.Ri.Fo.R. è ente riconosciuto dal MIUR quale referente per la formazione scolastica sulle tematiche della disabilità visiva ed è accreditato per l’erogazione di formazione al personale docente (ai sensi della Direttiva MIUR n° 170/2016). mercoledì 30 Novembre 2022, alle ore 16.30,…