Si segnala l’interessante iniziativa dell’I.C. Ozzano dell’Emilia, sede del C.T.S. di Bologna e una delle due scuole polo Futur Lab della regione, promuove per il corrente anno scolasticoazioni di educazione all’uso consapevole della rete rivolte ai docenti delle scuole dell’Emilia…
Incontri di formazione per educatori e insegnanti sui temi legati all’inclusione degli alunni affetti da sordità
Segnaliamo due corsi regionali di formazione organizzati dalla Fondazione Gualandi di Bologna: SORDITA’ E DIDATTICA INCLUSIVA CONTESTI INCLUSIVI– spazi, materiali, tempi e relazioni alla scuola dell’infanzia Troverete le date e maggiori indicazioni al seguente link
Nuovo modello nazionale PEI
Si pubblica il comunicato stampa diramato dal Ministero dell’Istruzione e relativo al nuovo modello nazionale del PEI, Piano Educativo Individualizzato per alunne e alunni con disabilità. Il Ministero organizzerà appositi momenti di formazione sul nuovo modello, per supportare le scuole. Sarà disponibile, all’indirizzo www.istruzione.it/inclusione-e-nuovo-pei/,…
Quaderno Autismo n. 5
Sul sito dell’Ufficio Scolastico Regionale per l’Emilia-Romagna è stata publicata la Rivista online “Studi e Documenti” n. 30/2020: Quaderni Autismo n. 5 – “Programmare la transizione alla vita adulta per un adolescente con autismo” Disponibile al seguente link
Attività seminariale on line di formazione per la scuola dell’infanzia “INFANZIA E TECNOLOGIE DIGITALI: OPPORTUNITÀ, CRITICITÀ E PROSPETTIVE”
si segnala la pubblicazione della nota USR ER, prot. 23852 del 31 dicembre 2020, relativa all’avvio dell’interessante percorso formativo in oggetto, in programma nelle mattinate di sabato 9, 16, 23 e 30 gennaio 2021, dalle ore 10.00 alle ore 11.30,…
SEMINARIO REGIONALE – Individuazione Precoce delle Difficoltà di Apprendimento (I.P.D.A.) e delle difficoltà di letto-scrittura
Si segnala che sul sito dell’U.S.R. – E.R. è stata pubblicata nota dell’IIS “Aleotti” di Ferrara, scuola polo per la formazione dell’Ambito 5 di Ferrara, relativa all’organizzazione del seminario regionale “Dalle prove di Individuazione Precoce Difficoltà di Apprendimento (IPDA) della…
NEW! Materiali per la ripartenza 20 “Risorse disabilità” a.s. 2020/21 e Covid-19
Sul sito dell’Ufficio scolastico regionale per l’Emilia-Romagna è stata pubblicata la Nota n. 20 Materiali per la ripartenza “Risorse per la disabilità” Nota dell’U.S.R. E.R. n. 16101 “Risorse per la disabilità” Allegato-1 Allegato-2 Allegato 3 Allegato 4 Buon Lavoro a…
NEW: PUBBLICAZIONE TUTORIAL “COMUNICARE CON LA C.A.A. E’ SEMPLICE”
La Comunicazione Aumentativa Alternativa ha lo scopo di agevolare la comunicazione con persone con disturbi pervasivi dello sviluppo, con disabilità intellettiva e altre difficoltà. Per poter produrre testi in C.A.A. vi sono a disposizione diversi software e varie App, sia…
AVVISO IMPORTANTE! Presentazione progetti per sussidi didattici per alunni con disabilità
sul sito USR ER è pubblicato l’avviso concernente la presentazione di progetti di inclusione scolastica con previsione di utilizzo di sussidi didattici, in riferimento al Decreto Dipartimentale 18 novembre 2019, n. 1795, al seguente link: http://istruzioneer.gov.it/?s=Presentazione+progetti+per+sussidi+didattici+per+alunni+con+disabilit%C3%A0 I progetti possono essere…
New: Raccolta link aggiornata
La scuola sta per terminare ma non si ferma l’attività di docenti ed educatori che vogliono approfondire e scoprire l’utilizzo di nuove App, programmi o materiale didattico. Il C.T.S. di Ravenna ripropone l’elenco aggiornato dei link per accedere ai software…