Si segnalano gli eventi informativi e formativi del Ministero Pubblica Istruzione sul tema del “Nuovo modello PEI”, relativo al Decreto legislativo 13 aprile 2017, n. 66 e al successivo D.I. del 29 dicembre 2020 n. 182: martedi 26 gennaio 2021 dalle…
New! Pubblicazione dei materiali in C.A.A. prodotti dalla Cooperativa sociale onlus Zerocento
Si pubblicano i materiali presentati durante il corso di formazione “Libri digitali accessibili”, prodotti dalla Cooperativa sociale onlus “Zerocento”, a cura di Sonia Donegaglia, su vari temi che possono essere utilizzati in tutti gli ordini di scuola, insieme a varie…
Seminario “Il bisogno di comunicare: dagli emoticon alla CAA” 18 marzo 2021
L’Ufficio Scolastico Regionale per l’Emilia-Romagna organizza il Seminario “Il bisogno di comunicare: dalle emoticon alla CAA” Disturbi dello Spettro Autistico – Sintesi dati, azioni e formazione dell’Ufficio Scolastico Regionale per l’Emilia-Romagna. Nel corso dell’incontro verranno presentati alcuni “Racconti in CAA”, pubblicazioni in…
NEW! Corso di formazione “Libri digitali accessibili” 2^ edizione
Il Centro Territoriale di Supporto (C.T.S.) di Ravenna, a seguito delle numerose richieste d’iscrizione pervenute durante la 1^ edizione, organizza la 2^ edizione del Progetto “Libri digitali accessibili” sul tema della Didattica Digitale Integrata per alunni con B.E.S., rivolto all’implementazione…
Seminario “Il bisogno di comunicare: dagli emoticon alla CAA” 18 marzo 2021
L’Ufficio Scolastico Regionale per l’Emilia-Romagna organizza il Seminario “Il bisogno di comunicare: dalle emoticon alla CAA” Disturbi dello Spettro Autistico – Sintesi dati, azioni e formazione dell’Ufficio Scolastico Regionale per l’Emilia-Romagna. Per informazioni consultare il link Nel corso dell’incontro verranno presentati…
Progetto Speciale LIONS “L’autismo nell’infanzia”
Si segnala l’interessante iniziativa del Distretti Lions 108 A – Zona A – 1^ circoscrizione che promuove una campagna informativa sui temi dell’autismo per tutti gli insegnanti, gli educatori ed operatori che lavorano nelle scuole dell’Infanzia e negli Asili nido…
Incontri di formazione per educatori e insegnanti sui temi legati all’inclusione degli alunni affetti da sordità
Segnaliamo due corsi regionali di formazione organizzati dalla Fondazione Gualandi di Bologna: SORDITA’ E DIDATTICA INCLUSIVA CONTESTI INCLUSIVI– spazi, materiali, tempi e relazioni alla scuola dell’infanzia Troverete le date e maggiori indicazioni al seguente link
Attività seminariale on line di formazione per la scuola dell’infanzia “INFANZIA E TECNOLOGIE DIGITALI: OPPORTUNITÀ, CRITICITÀ E PROSPETTIVE”
si segnala la pubblicazione della nota USR ER, prot. 23852 del 31 dicembre 2020, relativa all’avvio dell’interessante percorso formativo in oggetto, in programma nelle mattinate di sabato 9, 16, 23 e 30 gennaio 2021, dalle ore 10.00 alle ore 11.30,…
SEMINARIO REGIONALE – Individuazione Precoce delle Difficoltà di Apprendimento (I.P.D.A.) e delle difficoltà di letto-scrittura
Si segnala che sul sito dell’U.S.R. – E.R. è stata pubblicata nota dell’IIS “Aleotti” di Ferrara, scuola polo per la formazione dell’Ambito 5 di Ferrara, relativa all’organizzazione del seminario regionale “Dalle prove di Individuazione Precoce Difficoltà di Apprendimento (IPDA) della…
NEW: PUBBLICAZIONE TUTORIAL “COMUNICARE CON LA C.A.A. E’ SEMPLICE”
La Comunicazione Aumentativa Alternativa ha lo scopo di agevolare la comunicazione con persone con disturbi pervasivi dello sviluppo, con disabilità intellettiva e altre difficoltà. Per poter produrre testi in C.A.A. vi sono a disposizione diversi software e varie App, sia…