La Scuola Polo Formazione dell’Ambito 5 Fe1, IIS Aleotti di Ferrara, in collaborazione con il CTS di Ferrara, il Laboratorio L.A.D.A. del Dipartimento di Psicologia dell’Università degli Studi di Bologna e il Centro D.S.A di Ferrara, organizza il Seminario sul…
IN EVIDENZA – Avvio percorsi di formazione regionali sui temi dell’inclusione a.s. 2021/2022
Si segnala la pubblicazione sul sito dell’Ufficio Scolastico Regionale per l’Emilia-Romagna della nota 24 gennaio 2022, prot. 1423, con le schede descrittive di due percorsi formativi “TECNOLOGIE E INCLUSIONE” e “PEP3 e TTAP”, al seguente link: https://www.istruzioneer.gov.it/2022/01/24/avvio-percorsi-di-formazione-regionali-sui-temi-dellinclusione-a-s-2021-2022/ 1. “TECNOLOGIE…
NEW! Proposta formativa CAAmbiamo insieme
Il Centro Territoriale di Supporto (C.T.S.) di Ravenna, in riferimento al D.D. del MIUR n.1099 del 06/07/2021, organizza un percorso di formazione sulla C.A.A. rivolto agli insegnanti di sostegno in servizio nelle Scuole di ogni ordine e grado della provincia…
IMPORTANTE! Proroga scadenza progetti per sussidi didattici per alunni con disabilità
Si comunica la pubblicazione sul sito istituzionale di questo Ufficio Scolastico Regionale per l’Emilia-Romagna, http://istruzioneer.gov.it, al seguente link diretto: https://www.istruzioneer.gov.it/2021/09/08/progetti-per-sussidi-didattici-per-alunni-con-disabilita-proroga-scadenza/ della proroga di scadenza per la presentazione delle richieste di sussidi didattici per alunni con disabilità, di cui all’ Avviso di questo…
NEW!! Presentazione progetti per sussidi didattici per alunni con disabilità a.s. 2021/2022
Si segnala la pubblicazione sul sito istituzionale dell’ Ufficio Scolastico Regionale per l’Emilia-Romagna, http://istruzioneer.gov.it, al link diretto: https://www.istruzioneer.gov.it/2021/07/28/avviso-presentazione-progetti-per-sussidi-didattici-per-alunni-con-disabilita-3/ dell’Avviso USR-ER 28 luglio 2021, prot. 17077, e relativi allegati già trasmessi agli Uffici di Ambito Territoriale dell’Emilia-Romagna per diffusione presso le istituzioni scolastiche statali…
Programmi Seminari 9 e 16 giugno Linee pedagogiche sistema integrato “0-6”
Si segnala la pubblicazione sul sito istituzionale di questo Ufficio Scolastico Regionale per l’Emilia-Romagna, http://istruzioneer.gov.it, al link diretto: https://www.istruzioneer.gov.it/2021/06/04/programmi-seminari-9-e-16-giugno-linee-pedagogiche-sistema-integrato-0-6/ dei programmi dei seminari di cui all’oggetto, previsti nelle seguenti date: mercoledì 9 giugno 2021, dalle ore 17:00 alle ore 19:30; mercoledì…
Corso di Formazione “Sordità lingua inclusione” – Fondazione Gualandi
Il corso è gratuito, riconosciuto dall’Ufficio Scolastico Regionale per l’anno scolastico 2021/2022, e organizzato dalla Fondazione Gualandi nell’ambito del Progetto ACCESs e del Coordinamento FIADDA Emilia Romagna (Associazione per i Diritti delle Persone sorde e Famiglie). La formazione si rivolge…
New! Disponibile una copia gratuita per ogni Istituto scolastico dei primi due libri in C.A.A. – Materiali Seminario “Il bisogno di comunicare: dalle emoticon alla CAA” -18 marzo 2021
Sul sito dell’Ufficio Scolastico Regionale per l’Emilia-Romagna sono stati pubblicati i materiali del Seminario “Il bisogno di comunicare: dalle emoticon alla CAA” del 18 Marzo 2021 Ecco il link alla pagina con tutti i materiali Di seguito trovate i due primi racconti…
NEW! Corso di formazione “Libri digitali accessibili” 2^ edizione
Il Centro Territoriale di Supporto (C.T.S.) di Ravenna, a seguito delle numerose richieste d’iscrizione pervenute durante la 1^ edizione, organizza la 2^ edizione del Progetto “Libri digitali accessibili” sul tema della Didattica Digitale Integrata per alunni con B.E.S., rivolto all’implementazione…
Seminario “Il bisogno di comunicare: dagli emoticon alla CAA” 18 marzo 2021
L’Ufficio Scolastico Regionale per l’Emilia-Romagna organizza il Seminario “Il bisogno di comunicare: dalle emoticon alla CAA” Disturbi dello Spettro Autistico – Sintesi dati, azioni e formazione dell’Ufficio Scolastico Regionale per l’Emilia-Romagna. Per informazioni consultare il link Nel corso dell’incontro verranno presentati…